
By ANTONIO GIANGRANDE
Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.
In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, according to questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è?
Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese according to il culo.
Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso.
Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di avere già le risposte.
Un popolo di “coglioni” sarà sempre governato ed amministrato da “coglioni”.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati. Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, in step withò ci sono quelli che lottano tutta l. a. vita: essi sono gli indispensabili. Citazioni di Bertolt Brecht.
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, l. a. realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. consistent with non reiterare vecchi errori. Perché los angeles massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità consistent with migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che consistent with logica ti perseguitano consistent with farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della superb che fece il primo saggista mondiale.
Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto.
Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai.
“Chi non conosce l. a. verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, l. a. chiama bugia, è un delinquente”. Aforisma di Bertolt Brecht. Bene. Tante verità soggettive e tante omertà son tasselli che l. a. mente corrompono. Io le cerco, le filtro e nei miei libri compongo il puzzle, svelando l’immagine che dimostra los angeles verità oggettiva censurata da interessi economici ed ideologie vetuste e criminali.
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, los angeles realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. in step with non reiterare vecchi errori. Perché l. a. massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità according to migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Read or Download COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE SECONDA SE LI CONOSCI LI EVITI (L’Italia del Trucco, l’Italia che siamo Vol. 161) (Italian Edition) PDF
Similar society & social sciences in italian books
Da oltre 20 anni il Rapporto Cisf (che viene pubblicato a cadenza biennale) è los angeles più autorevole fonte di indagine delle trasformazioni della famiglia italiana. Ogni Rapporto, affidato a studiosi di varied self-discipline, mette a fuoco un tema specifico, che comporta non solo nuove conoscenze dei fenomeni in atto, ma soprattutto nuovi corsi di azione pratica.
Quella parte di vita che puoi cambiare, quel pezzo magari piccolo di destino che puoi spostare: l. a. cultura è los angeles condizione necessaria in line with autodeterminare los angeles propria vita e in line with liberarla. Ma cosa accade quando tecnologie, linguaggi, modalità di creazione e di trasmissione cambiano così rapidamente e in profondità?
Il testoIl quantity intende colmare una lacuna nella formazione secondaria in Italia, offrendo un¿introduzione storico-critica che sappia fare emergere i nodi concettuali del dibattito femminista sullo sfondo dei grandi cambiamenti storico-sociali occorsi dalla Rivoluzione francese fino ai giorni nostri.
Trasformazioni rapide e radicali stanno rivoluzionando il mondo dei media. Nuovi protagonisti digitali assumono los angeles management dell'informazione, della comunicazione, della pubblicità, influenzando profondamente le nostre scelte in fatto di consumi, valori, consenso. In un breve saggio, documentato e lucido, le tendenze in atto nel mercato dei media, lo stato di salute dell'editoria, il prevedibile futuro dell'industria dell'informazione.
- I simboli massonici disvelati: Inedite speculazioni (Italian Edition)
- Le nostre paure (Italian Edition)
- Stanley Cavell: un percorso «dall'epistemologia al romanzo» (Scuola di dott. in scienze della formaz.) (Italian Edition)
- Scartati: La mia vita con l'aborto (Italian Edition)
- La mafia innominabile (Passaggi al meridiano) (Italian Edition)
Additional resources for COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE SECONDA SE LI CONOSCI LI EVITI (L’Italia del Trucco, l’Italia che siamo Vol. 161) (Italian Edition)
Sample text
COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE SECONDA SE LI CONOSCI LI EVITI (L’Italia del Trucco, l’Italia che siamo Vol. 161) (Italian Edition) by ANTONIO GIANGRANDE
by John
4.3
- Read e-book online Light Shining Out of Darkness: Selected Stories (ReSet) PDF
- New PDF release: Teorie delle comunicazioni di massa (Strumenti Bompiani)